Le Candele
Quando pensiamo al medioevo una delle prime cose che ci vengono in mente sono sicuramente le Candele. Infatti non esistono cartoni serie tv e film
Quando pensiamo al medioevo una delle prime cose che ci vengono in mente sono sicuramente le Candele. Infatti non esistono cartoni serie tv e film
Nome Scientifico: Matricaria recutita.Nome Comune: Camomilla comune o tedesca.Parti usate: Sommità fiorite.Diffusione: Ha origine in Europa ed in Asia anche se la sua diffusione ormai
Rivalta è una piccola frazione del comune di Gazzola a circa 20 chilometri dalla città di Piacenza, la sua origine è antica, basti pensare che
Nome Scientifico: Anethum Graveolens.Nome comune: Aneto, Eneldo.Parti Usate: Frutti.Diffusione: Pianta originaria del sud ovest asiatico naturalizzatasi in Europa e poco diffusa sul territorio italiano, la
Il castello di Fosdinovo è sicuramente uno dei più suggestivi della Lunigiana; situato al di sopra di una collina rocciosa domina strategicamente la zona di
Benvenuti, lo staff di “medioevo da scoprire” è lieto di darvi il suo più caloroso benvenuto.Come avrete capito dal nome del sito qui parleremo sostanzialmente
Nome Scientifico: Lavandula Officinalis.Nome Comune: Lavanda, spigo di San Giovanni.Parti usate: sommità fiorite.Diffusione: Pianta mediterranea sempreverde con foglie profumate ed infiorescenze a spiga.Componenti: oli essenziali,
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario