Abbazia di Chiaravalle
L’Abbazia di Chiaravalle è un antico monastero situato nella periferia di Milano. Fondata nel 1135 da Bernardo di Chiaravalle, l’abbazia è uno dei più importanti
L’Abbazia di Chiaravalle è un antico monastero situato nella periferia di Milano. Fondata nel 1135 da Bernardo di Chiaravalle, l’abbazia è uno dei più importanti
Una leggenda che sa incantare chi il vero amore vuol trovare, potremmo sintetizzare così la leggenda di Isabella e l’acqua magica. Molto caratteristica e particolare
I Giudicati sardi sono stati dei regni indipendenti che hanno dominato la Sardegna durante il periodo medievale. Sono stati quattro regni, chiamati giudicati, ed hanno
Quando si parla dell’epoca di mezzo ci sono alcuni elementi caratteristici che passano nella mente di tutti: Le Abbazie Medievali sono proprio fra quelli. Il
Nome Scientifico: Borago officinalis.Nome Comune: Borragine, Borrana.Parti usate: Foglie, infiorescenze, fiori e semi.Diffusione: Ha origine in Oriente, ma oggi è diffusa in tutta Europa ed
Situato sul colle Revalioso, anche noto come Monte San Benedetto, il Castello di Pissignano domina tutta la valle sottostante ed il fiume Clitunno. Le mura
Situato a metà strada tra Spoleto e Foligno, Castel San Giovanni è maestoso, imponente e perfettamente conservato. Vanta una storia molto antica, ma non ci
Ubicato sulle pendici del monte Giove il Castello di Bazzano superiore domina tutta la valle sottostante. Non si conosce l’età effettiva del maniero, in quanto
Situato sulle montagne dell’Umbria meridionale il Castello di Acera domina tutta la valle dello Spina ad un’altezza di 972 s.l.m.. La sua costruzione viene fatta
Situato su una collinetta nell’entroterra del basso Garda, il Castello Scaligero di Valeggio sul Mincio domina tutta la valle dell’omonimo fiume. La sua origine è
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario